La tabella con il mercurio contenuto nel pesce
Tipologia di alimento | Valore medio di mercurio (µg/kg) |
---|---|
Pesce spada | 1212 |
Luccio | 394 |
Aragosta | 302 |
Tonno | 290 |
Orata | 225 |
Branzino | 202 |
Lofiformi (Rana pescatrice) | 195 |
Scorfano | 189 |
Carne di pesce | 166 |
Persico | 165 |
Spigola | 152 |
Nasello | 136 |
Sgombro | 107 |
Merluzzo/gadiformi | 94 |
Coregone (salmonide d’acqua dolce) | 85 |
Sogliola | 76 |
Platessa | 64 |
Carpa | 55 |
Calamaro | 46 |
Aringa | 36 |
Gambero | 35 |
Salmone/trota | 33 |
Calamari | 23 |
Acciughe | 17 |
Sardine | 13 |
Ostriche | 12 |
Vongole | 9 |
Capasanta | 3 |
Gamberetti | 1 |
DANNI
- Broncopolmonite
- Problemi alla corteccia cerebrale e al cervelletto
- Problematiche gastrointestinali
INTOSSICAZIONE
L’intossicazione da Mercurio presenta questi sintomi:
- Tremori
- Problemi di movimento
- Debolezza muscolare
- Perdita della vista e dell’udito
- Danni renali
- Confusione
DIFENDERSI
- Consumare al massimo 2 o 3 porzioni di pesce a settimana
- Evitare i pesci con il valore di mercurio più alto
- Consumare i pesci più piccoli.
L’avvelenamento da mercurio è una condizione causata dall’assunzione acuta dell’elemento chimico.
Il mercurio è usato nei termometri, in alcune batterie e nelle otturazioni per la cura della cariea.
Inoltre con altre sostanze è utilizzato per creare vari composti .
Nell’alimentazione è dimostrato che molti pesci possono contenerne in quantità elevata.
Un tempo era usato per la cura della sifilide, in alchimia e per lavorazione del feltro dei cappelli.
In Inghilterra si diceva “matto come un cappellaio” (che ispirò il personaggio del Cappellaio Matto), per i disturbi mentali e fisici che l’avvelenamento cronico da mercurio poteva provocare.
#pesce #pescefresco #ristorante #mare #cucinaitaliana